Skip to content

Per ordini telefonici
contattaci
393 930 4664
Your cart(0)
Your shopping cart is empty!
Continue shopping
Quanto prima aprire una bottiglia? ⏳🍷

Quanto prima aprire una bottiglia? ⏳🍷

Ciao, sono sempre io, Patrizia D’Agostino,
Benvenuti a una nuova Pillola di Vino, il nostro appuntamento per scoprire insieme quei piccoli segreti che rendono ogni sorso più speciale.

Oggi voglio parlarti di un gesto che molti sottovalutano, ma che può cambiare l’esperienza di un vino: il tempo dell’apertura.

Come sommelier so bene che ogni vino ha il suo ritmo.
Aprirlo al momento giusto significa permettergli di “respirare”, lasciando che l’ossigeno risvegli profumi e aromi.

Un bianco giovane o uno spumante: aprilo e servilo subito, per non perdere la freschezza.


Un rosso giovane: mezz’ora di respiro è sufficiente per ammorbidirlo.

Un rosso strutturato o invecchiato: qui il tempo fa davvero la differenza. Aprilo anche 1–2 ore prima.

Molti usano il decanter, ma ti confesso una cosa: io ormai preferisco grandi bicchieri ballon. Perché? Non voglio perdermi neanche un istante dell’evoluzione del vino.
In un calice molto ampio, ruotandolo lentamente, il vino si sprigiona a poco a poco… e io posso assaporare ogni cambiamento, ogni sfumatura che emerge.

Non è un gesto complicato: basta anticipare di un po’ l’apertura e lasciare che la bottiglia faccia il resto. Ti accorgerai che il vino diventa più armonico, equilibrato, pronto ad accompagnarti nel modo migliore.

Se hai domande o curiosità, scrivimi o chiamami direttamente al +39 393 9304664 oppure a info@contidagostino.it .
Mi farà piacere parlarne insieme.

x