Skip to content

Per ordini telefonici
contattaci
393 930 4664
Your cart(0)
Your shopping cart is empty!
Continue shopping
Vino e caldo: come conservarlo (bene) d’estate ☀️🍷

Vino e caldo: come conservarlo (bene) d’estate ☀️🍷

Ciao, sono Patrizia D’Agostino,
e come ogni settimana eccomi con una nuova Pillola DIVINO, piccola ma densa di gusto e consigli utili.

Oggi non ti parlo di un vino, ma di come proteggerli. Perché in estate, col caldo, il vino… soffre.

Il nemico n.1? Il calore
Le alte temperature accelerano l'invecchiamento del vino. Quindi, come conservare bene le bottiglie durante l’estate?

📦 I consigli che seguo anch’io:

1. Mai vicino a fonti di calore.
Evita sole diretto, cucine, forni, cantinette esposte o non ventilate.

2. La temperatura ideale? Tra i 12° e i 18°.
Non serve un frigo da sommelier (se ce l’hai, benissimo!), ma almeno un posto fresco, stabile e al buio.

3. Posizione: coricate.
Il vino con tappo in sughero va tenuto sdraiato, così il tappo resta umido e non si secca (addio ossidazione!).

4. Evita le “zone calde” di casa.
I mobili vicino alle finestre, i sottotetti, le dispense con forno o lavastoviglie accanto… sono trappole!

5. Mai mettere il vino in frigo “al volo” e poi fuori.
Meglio raffreddarlo gradualmente, o tenerlo in frigo solo per un’ora prima di servirlo.

❤️ Il vino è vivo: trattalo con cura.

Un buon vino resiste, ma non è eterno.
È un prodotto vivo, fatto di equilibri sottili.
Un colpo di calore può bastare a rovinarlo.

Se hai dubbi su come conservare i tuoi vini (magari
quelli Conti Dagostino che hai già in casa 😉),
📞 scrivimi o chiamami: 393 93034664.

Ti aiuto volentieri a trovare la soluzione migliore, anche al volo.

x